Il sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
 

 

 

 

 

Chiesa di Santa Maria Apparente

 

CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE

 

La chiesa fu fondata da padre Filippo da Perugia nel 1581 per ospitare un’immagine sacra della.Vergine. L’architetto Giovan Battista Lavagna curò il progetto originario. Alla denominazione più antica della chiesa, Santa Maria Apparente, come risulta da una lapide del 1624, la tradizione popolare ne ha affiancata un’altra "Santa Maria a Parete" con un procedimento paretimologico.

 

La chiesa venne ampliata per volere di padre Eugenio da Perugia tra il 1634 ed il 1656. L'impianto è a navata unica. I ritratti dei due padri fondatori, che la chiesa custodiva, sono stati rubati e gli originali sono stati sostituiti da copie moderne.

 

Sull'altare maggiore è collocata una tavola di Giulio dell'Oca, del 1611, raffigurante la Vergine con i Santi Francesco ed Antonio con lo sfondo della collina di Sant 'Elmo. Il convento, per un periodo adibito a carcere, è oggi occupato da abitazioni private.

 

 

IL MISTERO DEL TEMPIO CIMMERO

Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana".

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche:

 

PIAZZA DEI MARTIRI

 

VIA CHIAIA

 

SINAGOGA

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VITTORIA

 

VILLA E MUSEO PIGNATELLI

 

CHIESA DELL'ASCENSIONE A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA TERESA A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA MARIA IN PORTICO

 

CHIESA DI SAN GIUSEPPE A CHIAIA

 

PIAZZA AMEDEO

 

CHIESA DI SAN FRANCESCO DEGLI SCARIONI

 

CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E TERESA ALL'ARCO MIRELLI

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA NEVE IN SAN GIUSEPPE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DI PIEDIGROTTA

 

PARCO VERGILIANO

 

CHIESA DI SANTA MARIA DEL PARTO A MERGELLINA

 

VILLA COMUNALE E STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN

 

PALAZZO ISCHITELLA

 

CHIESA DEI SS. APOSTOLI

 

COMPLESSO MONUMENTALE DI CARMINIELLO AI MANNESI

 

COMPLESSO DI SANTA CATERINA DA SIENA E ARCHIVIO DELLA SOLITARIA

 

PALAZZO MARIGLIANO

 

VILLA LUCIA

 

CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE

 

CHIESA DI SAN NICOLA DA TOLENTINO

 

CHIESA DI SAN CARLO ALLE MORTELLE

CHIESA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI A PIZZOFALCONE

 

PALAZZO SERRA DI CASSANO

 

CHIESA DELLA SCUOLA MILITARE NUNZIATELLA

 

CHIESA DI SANTA MARIA EGIZIACA A PIZZOFALCONE

 

ISTITUTO D'ARTE FILIPPO PALIZZI: MUSEO ARTISTICO INDUSTRIALE

 

ARCHIVIO DI STATO

 

CHIESA DI SANTA CROCE DI PALAZZO

 

CHIESA DI SANTA LUCIA A MARE

 

CHIESA DI SANTA MARIA DELLA CATENA

 

CHIESA DELLE CROCELLE AL CHIATAMONE

 

BORGO MARINARI - CASTEL DELL'OVO

 

BANCA COMMERCIALE ITALIANA: PALAZZO COLONNA DI STIGLIANO

 

CHIESA DI SANTA BRIGIDA

 

GALLERIA UMBERTO I

 

CHIESA DI SAN FERDINANDO

 

CIRCOLO ARTISTICO POLITECNICO

 

CHIESA DI SANT'ORSOLA A CHIAIA

 

CHIESA DI SANTA CATERINA A CHIAIA

 

ISTITUTO SUOR ORSOLA BENINCASA

 

COMPLESSO DELL'ISTITUTO MONDRAGONE: CHIESA DI SANTA MARIA E MUSEO DI STORIA DEL COSTUME

 

VILLA ROSEBERY

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 

 


 


 


VISITA IL PORTALE DEI CAMPI FLEGREI

 

www.campiflegrei.it  

 

 

 

 

 

Mappa del sito - Note legali -

 

Privacy

 
 

CONTATTI

 

ARTEGRAPHE

 

 

 

 

 
   
 

 

Home Storia Servizi Culto Sport Turismo Eventi Tempo libero Municipalità
 
Il presente sito fa uso di cookie propri e di terze parti. Disattivando i cookie si potrebbero avere problemi di navigazione su questo sito. Per maggiori informazioni accedi alla nostra cookie policy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. In caso contrario ti invitiamo ad uscire dal sito.
Pizzofalcone Borgo di Chiaia Toledo
 

CHIESA DI SANTA MARIA APPARENTE

La chiesa fu fondata da padre Filippo da Perugia nel 1581 per ospitare un’immagine sacra della.Vergine. L’architetto Giovan Battista Lavagna curò il progetto originario. Alla denominazione più antica della chiesa, Santa Maria Apparente, come risulta da una lapide del 1624, la tradizione popolare ne ha affiancata un’altra "Santa Maria a Parete" con un procedimento paretimologico.

La chiesa venne ampliata per volere di padre Eugenio da Perugia tra il 1634 ed il 1656. L'impianto è a navata unica. I ritratti dei due padri fondatori, che la chiesa custodiva, sono stati rubati e gli originali sono stati sostituiti da copie moderne.

Sull'altare maggiore è collocata una tavola di Giulio dell'Oca, del 1611, raffigurante la Vergine con i Santi Francesco ed Antonio con lo sfondo della collina di Sant 'Elmo. Il convento, per un periodo adibito a carcere, è oggi occupato da abitazioni private.

 

Potrebbe interessarti anche:

 

Parco Vergiliano

 

Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina

 

Villa Comunale e Stazione Zoologica Anton Dohrn

 

Appartamento storico di Palazzo Ischitella

 

Villa Rosebery

 

Archivio di Stato

 

Chiesa dei SS. Apostoli

 

 

Chiesa di Santa Maria Apparente

Chiesa di S. Maria Apparente


Sequenza05

 

 
 

CONTATTI